VolumiVolumi esagerati,esagerati, inverno all’insegna del comfort
WORDS BY STAYINTREND – foto copertina credits Launchmetrics/Spotlight
Volumi esagerati, tra echi anni Ottanta e silhouettes cocoon, la moda diventa XXL
Sono lontani i tempi in cui il cappotto doveva essere super “fittato”, ovvero dalla silhouette slim stretta sui fianchi.
Oggi un cappotto deve essere assolutamente oversize, perché i volumi che abbiamo visto sulle passerelle per l’autunno/inverno 2024/25 sono estremamente ampi, tanto da far sembrare il capo di almeno due taglie più grande.
L’effetto che piace è quello ‘cocoon’, ovvero proprio come quando si indossano i caldi maglioni in cashmere, abbondanti e confortevoli.
I look più belli li abbiamo visti in passerella da Loewe e Carven, ma anche da Chloé e Max Mara.
Ma non è tutto, anche la maglieria è stata proposta in forme esagerate, quasi scultoree: lo abbiamo visto da Alexander McQueen con il debutto dello stilista Sean McGill ma anche da Stella McCartney dove la maglieria sembra quasi ricordare soffici pellicce (ma di lana).
Le forme over, ieri e oggi
I cappotti dalle silhouette esagerate arrivano direttamente dagli anni ’80, un periodo in cui queste forme hanno significato libertà ed emancipazione. In quel momento spopolavano le spalline maxi, giganti e oversize, per cappotti e giacche dalla forma a trapezio.
Era una moda che rappresentava un periodo di cambiamento sociale, rinnovamento, emancipazione, che seguiva le linee aderenti e lo stile gipsy degli anni Settanta.
Oggi come allora le passerelle e le strade si sono riempite di volumi esagerati e linee avvolgenti, per capotti e giacche ma anche per i pantaloni, infatti il modello di culto per questa stagione è il panta-palazzo. Questa scelta, non casuale, segue anni in cui la moda ha proposto principalmente modelli skinny (ricordate i jeans Y2K?). Adesso è il momento del comfort, dell’assenza di costrizioni, un tema non da poco che è diventato fondamentale per i consumatori di tutto il mondo, soprattutto dopo la pandemia.
La moda dei volumi esagerati: quali modelli e come abbinarli
I cappotti oversize sono i protagonisti del guardaroba di questo inverno: sceglieteli nelle tonalità neutre come cammello, beige o grigio o nero nelle silhouette classiche che prendono spunto anche dalla moda uomo (Max Mara). Se volete un tocco di originalità, puntate su verde oliva o borgogna.
Altro capo iconico di questa tendenza è il blazer, da scegliere ovviamente con le spalle XXL, in tessuti inglesi come spigati, o pied-de-poule. Come abbinarlo? Jeans a palazzo e camicia bianca.
Poi la maglieria, come quella monumentale di Alexander McQueen o Stella McCartney, per capi impegnativi ma molto molto cool per una serata speciale in cui volete dare nell’occhio con un pezzo da intenditrice. In ogni caso questo inverno i maglioni sono da preferire con forme ampie, maniche larghe e silhouette abbondanti.
Infine va menzionata la mantella, vera novità di stagione, che potete provare anche nella versione esatta lunga. Indossatela con pantaloni stretti per bilanciare la figura.
Related Posts
La PalettePalette della MilanoMilano FashionFashion WeekWeek
Milano Fashion Week: scopri quali saranno i colori in total look o su
Paesaggi sognanti e atmosfere avvolgenti ispirano la collezione Genny
Atmosfere sognanti e avvolgenti, il dreamscape delle pamapas ispirano
Le IT-BAGIT-BAG della Paris Fashion Week
Le borse non sono mai abbastanza nell’armadio di una donna. Scopriam
Thank you, TANKTANK TOP TOP
Le collezioni Resort rispolverano la canotta, capo icona anche della p
LouisLouis VuittonVuitton CruiseCruise 2025
Louis Vuitton Cruise 2025. Scopri tutta la collezione su StayInTrend M
Lo stile eterno della SaharianaSahariana
Resa iconica da Grace Kelly e Veruschka, oggi la giacca sahariana torn