Lo stilestile inglese?inglese? Più cool che mai per l’autunno 2024
WORDS BY STAYINTREND – foto copertina credits Instagram @theindiaedit
Lady D, Kate Moss e Alexa Chung, le icone a cui ispirarsi per replicare questo mood
Dallo stile country di chi vive nei cottage a quello eccentrico dei giovani di Londra, lo stile British spopola nelle collezioni Autunno-Inverno 2024/2025.
E non solo perchè le collezioni sono invase da tartan, trench e stivali di gomma.
Basta guardare indietro nel tempo per ritrovare i classici del guardaroba British e le icone che li hanno resi celebri.
Dalle principesse alle country girls, alle attive frequentatrici dei festival (tipo Glastonbury), la moda inglese sta vivendo un grande revival, complice la passione dei grandi stilisti (vedi Maria Grazia Chiuri) per i must have come la gonna di tartan.
Non importa rinnovare tutto il guardaroba, bastano alcuni inserimenti di pezzi giusti e il look inglese super chic è ricreato con grande facilità.
I classici, stile Lady D
Per le amanti dello stile classico, il riferimento sono i tailleur indossati da Lady D o in alternativa i più moderni abitini bon ton di Kate Middleton, con maniche lunghe, colletti rifiniti da pizzi o rouches, gonne morbide fino al ginocchio.
Ma cosa è di gran tendenza oggi? Tutti i riferimenti all’epoca vittoriana, ma anche il velluto (materiale amatissimo dagli stilisti per questa stagione fredda). E poi cappotti e caban con gli alamari, che tanto sarebbero piaciuti a Lady D.
E ai piedi stivali d’ispirazione equestre o modello Chelsea.
Per quanto riguarda i tailleur, potete optare per tutte le fantasie inglesi più amate: dai checks (i quadretti) allo spigato al pied-de-poule. Ovvero meglio guardare nel guardaroba maschile, tutti quei tessuti lanosi e caldi dei completi da uomo sono perfetti.
Anzi, vista la tendenza che vuole le giacche sempre più oversize (con spalle larghe), potete anche ‘attingere’ dal guardaroba della vostra dolce metà e creare un look all’inglese, con jeans chiari bootcut, camicetta bianca botton down e giacca oversize.
Potete aggiungere un foulard al collo, come faceva spesso la Regina Elisabetta e il gioco è fatto.
Lo stile college
Per le più giovani, una delle macro tendenze è lo stile college (il riferimento più adatto è per i look delle protagoniste di Gossip Girl).
In effetti le più grandi contaminazioni allo stile college derivano dalla moda inglese: kilt scozzese, cardigan blu, camicia bianca e cravattina. Oltre agli immancabili mocassini ai piedi.
Uno stile, questo, che seguono molti college inglesi, le cui studentesse vestono così per andare a scuola. E’ un modo di vestire in maniera sobria, elegante, facilmente replicabile oggi.
Altro riferimento per lo stile college sono le Ivy League delle università statunitensi, che quindi aggiungono al look le giacche tre bottoni con revers, le camicie botton-down e i pantaloni senza pences. E’ un modo di vestire che è sinonimo di appartenenza a una buona famiglia, grande rispetto per l’educazione e la formazione. La tipica giovane studentessa British indossa una una camicia bon ton, una cravatta sottile, un cardigan e una gonna svasata al ginocchio, collant (le scarpe in genere sono mocassini o ballerine).
Il nuovo country chic, tartan e giacche cerate
Dopo la sfilata Cruise di Dior abbiamo capito che il tartan sarebbe stato il nuovo pattern preferito dalle fashion victim.
In realtà non è mai veramente passato di moda, da sempre abbinato allo stile inglese campagnolo ma chic.
Ecco che la gonna o i pantaloni a quadretti scozzesi sono di grande tendenza in questo autunno, potete indossarli continuamente, cambiando gli abbinamenti e sarete sempre cool.
Non solo, dalla Gran Bretagna arriva anche una rinnovata passione per le giacche cerate, come quelle di Barbour e Hunter, aziende riconosciute con il sigillo di Royal Warrant che le qualifica come fornitori ufficiali di Buckingham Palace. Queste giacche adesso stanno vivendo una nuova vita, complici anche tante influencers che le indossano sia con abiti casual che con abitini eleganti (il contrasto funziona sempre).
Questi due marchi-icona dello stile brit sono tornati protagonisti, amatissimi anche da tutte quelle fashion victim a cui piace lo stile ”da concerto”, ovvero i look alla Kate Moss o Alexa Chung a Glastonbury. Torna così di moda il country style all’inglese, che prevede minidress, giacca cerata e stivali di gomma.
Una novità? Non proprio se si pensa che già l’indimenticabile Lady D indossava spesso la giacca cerata e gli stivali Wellies.
Shop the trend
Related Posts
Il ritorno della pelliccia,pelliccia, ecoeco o vintage?vintage?
Pelliccia eco o vintage, ecco come torna ad essere uno dei capispalla
MiuMiu Miu,Miu, storia del brand ribelle e chic che rappresenta le donne
Miu Miu, storia del marchio. Tutto il fascino degli abiti borghesi che
DENIM all over
Il look total denim spopola sulle passerelle della primavera estate 20
Riapriamo l’armadiol’armadio della nonna:nonna: torna il cardigancardigan
Dopo il trend del Grandpa core, tocca al Granny Glamour, una tendenza
TomTom FordFord Autunno/InvernoAutunno/Inverno 24/2524/25
Tom Ford Autunno/Inverno 24/25. Scopri su Stayintrend Magazine la coll
Il RisveglioRisveglio della CravattaCravatta nel GuardarobaGuardaroba FemminileFemminile
In un momento storico in cui sempre più uomini se ne stanno liberando