BottegaBottega VenetaVeneta Autunno/InvernoAutunno/Inverno 24/2524/25
WORDS BY STAYINTREND – foto copertina credits Launchmetrics/Spotlight
“Monumentalismo del quotidiano: un senso di attrattiva e di fiducia in ciò che è pratico, utilitario e sostanziale”.
Con queste parole lo stilista Matthieu Blazy racconta la sua collezione autunno/inverno 2024/25 di Bottega Veneta.
Silhouette di epoche e stagioni diverse si combinano e si comprimono per creare qualcosa di nettamente attuale e di ciò che sarà: arrotondato, avvolgente, utilitario, protettivo. I materiali riecheggiano questo processo, riscaldati, modellati e tagliati, bouclé di lana, cashmere e fil coupé diventano qualcosa di diverso: pratico, resistente, umile, fiammeggiante.
Gli accessori hanno un senso di eredità ed essenzialismo: il coccodrillo della nonna, la clutch della madre, le Oxford del padre.
La nuova borsa Liberta, le semplici Andiamo, Hop e Cabat riflettono questo concetto, scivolando dolcemente nella vita quotidiana.
I colori della notte dominano la palette, insieme a quelli del fuoco: nero carbone, arancione bruciato, burgundy, fondente, marrone scuro, verde oliva, grigio cenere, rosso e bianco. Occasionalmente attraversati dalla luce del giorno, azzurro cielo e un tenue giallo; in questo nuovo mondo cupo ci sono ancora luce e speranza.
Related Posts
N21N21 e DELDEL CORE:CORE: le collezioni Autunno/Inverno 24/25 alla Milano Fashion Week
N21 e Del Core portano le collezioni per l'Autunno/Inverno 24/25 alla
In lungo monospalla o in tailleur, a ognuna il suo abitoabito dada cerimoniacerimonia
Abito da cerimonia dritto, svasato, con taglio a sirena o in versione
BalenciagaBalenciaga e il GlamourGlamour HollywoodianoHollywoodiano
Per gli appassionati dello streetstyle firmato Demna, ecco che Balenci
Ballet-core,Ballet-core, la danza invade la moda
Ballet-core, cosa c'è di più femminile della danza? Da Ferragamo a R
MaxMax MaraMara e il cappottocappotto cammello,cammello, una storia d’amore dagli anni Cinquanta
Max Mara, grande realtà italiana, oggi simbolo del Made in Italy ma s