Stile boho come ricrearlo - credits Launchmetrics/Spotlight

La tendenza del momento: lo stilestile bohoboho come ricrearlo

WORDS BY STAYINTREND – Foto copertina credits Launchmetrics/Spotlight
Questo pezzo è stato scritto da un professionista e non con il supporto dell’IA

Tra ruches e pizzi, ecco cosa scegliere se amate i Seventies

Ruches e pizzi, trasparenze e volumi soffici, crochet e gioielli gipsy.
Lo stile boho è pronto per invadere tutte le strade delle nostre città, riportato in passerella per la P/E 2025 da marchi come ChloèZimmermann, solo per citarne alcuni. Tra abiti lunghi, impalpabili, candidi, e romantici, c’è da dire che  non si parla solo di abiti da vacanza in Grecia o alle Baleari, semmai di una tendenza che ritrova una vocazione più cittadina, portando in città (e in ufficio) lavorazioni e materiali spesso abbinati a spiagge e lidi estivi.

Dunque state pronte perchè un abito in pizzo crochet o in tulle ricamato può essere giusto anche a situazioni più formali, se ben abbinato. Le sfumature preferite di questo trend sono il bianco, avorio, crema, vaniglia e i colori pastello, mentre i dettagli da memorizzare sono le ruches svolazzanti, l’uncinetto, le trasparenze e l’effetto vedo-non-vedo, i drappeggi.
Non amate gli anni Settanta? Allora state alla larga da questo trend, perchè i riferimenti a questo decennio sono più che forti. 

stile boho come ricrearlo - Zimmermann PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
stile boho come ricrearlo - Zimmermann PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
stile boho come ricrearlo - Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
stile boho come ricrearlo - Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Il crochet, non solo da spiaggia

Il crochet vi ricorda i centrini della nonna? Non importa, basta guardare le sfilate della primavera/estate 2025 per rendersi conto di come le griffe del pret-a-porter hanno rilanciato la lavorazione all’uncinetto.
Negli anni Settanta il crochet ha iniziato a farsi strada tra le lavorazioni preferite, ma c’è da dire che per molti è nata come tecnica per riciclare avanzi di filato.
La cultura hippie, però, lo ha scelto come effetto preferito.

Perchè piace? Mescola influenze folk, etniche e vintage e oggi torna in auge più che mai, anche con applicazioni di fiori XXL.
Per questa estate Acne Studios ha proposto un abito longuette tutto crochet, in un accattivante color verde acqua.
Anche Elie Saab ha puntato sull’abito lungo all’uncinetto, con scollo profondo (gioielli etnici) e platform shoes.
Da Chloè c’è un completo pantaloncini corti e maglia a mezze maniche, in crochet color aragosta.
Sofisticatissimo, invece, il completo bianco con casacca e pantalone oversize di Khaite. Insomma le idee non mancano. 

stile boho come ricrearlo - Acne Studios PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Acne Studios PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Elie Saab PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Elie Saab PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
stile boho come ricrearlo - Khaite PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Khaite PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Abiti bianchi e trasparenti

Il più boho degli abiti boho è sicuramente il vestito bianco trasparente con ricami di pizzo firmato Chloè (in passerella abbiamo visto diverse varianti). 

stile boho come ricrearlo - Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
stile boho come ricrearlo - Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Anche Alberta Ferretti ha proposto un abito lungo con gonna plissè e bustier ricamato, perfetto per evocare lo stile da bohemien. 

Ferretti PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Ferretti PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Da Ralph Lauren il modello cult è in rete intrecciato con mini e maxi fiori in crochet. 

stile boho come ricrearlo - Ralph Lauren PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
stile boho come ricrearlo - Ralph Lauren PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Da Zimmermann il bianco candido è interpretato con top bustier in crochet bordato di rouches di pizzo indossato sopra una gonna in seta liscia. 

Zimmermann PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Zimmermann PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Da Chanel lo stile boho bianco candido è proposto con un abito lungo dalle maxi frange e fiocco nero al collo.
Tutto ciò che è lungo, gipsy e bianco candido va bene per alimentare questo stile. 

Chanel PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chanel PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

La camicia ruches e pizzi

Sbarazzina, romantica e femminile, la blusa must-have della stagione calda è fatta di ruches, pizzi, merletti e maniche voluminose. Giustissima per tutte le occasioni, anche in città. E’ ampia e morbida, ed è d’ispirazione hippie.

L’abbiamo vista in passerella dalla maison francese Chloé creata dalla direttrice creativa Chemena Kamali con merletti e trasparenze, evocando proprio gli anni Settanta.

Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Da Isabel Marant e Saint Laurent ha un tocco etnico, mentre da Ralph Lauren è in pizzo e total white.

Marant PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Marant PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Saint Laurent PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Saint Laurent PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Ralph Lauren PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Ralph Lauren PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Da Etro si fa XXL con bordi in pizzo. Per una serata elegante va bene la versione in seta rosa, come quella firmata Blumarine, con laccetti e polsini regolabili.
Anche il fast fashion si è mosso in questa direzione: H&M con un modello con grandi ruches sul petto, da Mango con merletti e balze. 

Blumarine PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Blumarine PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Blumarine PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Blumarine PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Miu Miu insegna: focus sugli zoccoli

Con il loro inconfondibile mood anni Settanta, gli zoccoli in legno sono il dettaglio di stile per osare.
Rilanciati da Chloé sotto la Direzione Creativa di Chemena Kamali, sono amatissimi da tante celebrities, tra cui Sienna Miller
Oggi gli zoccoli o clogs continuano a dividere l’opinione delle fashion victims: o li ami o li odi.

Nati come calzature da lavoro resistenti agli urti, sono stati proposti negli anni da Maria Grazia Chiuri per Dior ma anche visti in rivisitazioni firmate Dr Scholl’s con Gucci, nel 2019. Oggi sono stati proposti infiniti modelli e colorazioni, materiali e texture.
Restano un classico della stagione calda, amatissimi da tante donne che li portano anche per andare in spiaggia.

Forse non tutti sanno, però, che le origini di queste scarpe è da ritrovarsi nel mondo rurale dell’Olanda del Quattrocento, ma furono resi famosi negli Stati Uniti degli anni Cinquanta, quando William Scholl, specializzato in scarpe ortopediche, abbinò una fascia di pelle alla suola ergonomica di legno, creando gli zoccoli Scholl.

E sulle passerelle della P/E 2025Miu Miu li propone con fascia in vernice nera e banda elastica in colori pop a contrasto (arancio logata). Ci sono poi i clogs super hippie verde pastello di Moschino, mentre ricordano le star degli anni Settanta i mules di cuoio di Burberry. Chic e flat quelli di Hermes, in versione infradito chic con la tomaia di pelle in diverse tonalità di marrone con laccio di cuoio alla caviglia. 

Miu Miu PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Miu Miu PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Moschino PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Moschino PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Burberry PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Burberry PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Hermes PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Hermes PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight

Corni, stelle & Co: i gioielli etnici

Che cosa non può mancare a un look boho? I gioielli etnici. Più ne mettete, meglio è. Non importa che siano preziosi: vanno benissimo i ciondoli lunghi con il corno bianco, le collanine con le stelle o i charms marini, o ancora le collane più vistose con pietre o ricami coloratissimi (quelli che si comprano nei negozietti delle località marine). Gli orecchini sono maxi e vistosi (conchiglie, solo, labbra rosse) o mini (stelline, pietre, fiocchetti). E poi bangle su entrambi i polsi, anche colorati e messi tutti insieme, e anelli etnici (come quelli amatissimi da Alessandro Michele).

Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight
Chloe PE25 - Credits Launchmetrics/Spotlight