RevengeRevenge dress,dress, l’abito sexy con cui servire la vendetta
WORDS BY STAYINTREND – Foto copertina credits @jlo
Quali i modelli più iconici e su quali look puntare oggi
Avete mai sentito parlare di revenge dress? Qui in Italia sarebbe chiamato ‘l’abito della vendetta’, ovvero quel look iper sexy da indossare per vendicarsi di essere stata scaricata da un uomo. Un abito che gli faccia pensare ‘ma davvero ho tradito/lasciato questa sventola?’.
Ebbene la prima e più celebre apparizione del revenge dress risale al 1994 quando la principessa del Galles Lady Diana Spencer, appena separata dall’allora principe Carlo (che pubblicamente ammise di averla tradita), si presentò a un party con un abito fasciante di seta nera realizzato dalla designer greca Christina Stambolian.
Il miniabito, con scollatura a cuore e orlo asimmetrico, era molto diverso dallo stile solitamente castigato della principessa.
Ma c’è di più: lungo fin sopra il ginocchio e con le spalle scoperte, l’abito infrangeva almeno un paio delle regole reali.
Fu considerato infatti troppo audace, ma si dice che fu proprio Lady D a decidere di indossarlo con la chiara intenzione di stupire. Da allora è considerato un riferimento per tutte le donne che hanno la chiara intenzione di stupire con un look sexy.
Una curiosità: quel vestito fu poi venduto all’asta dalla casa d’aste Kerry Taylor Auctions nel 2013.
Ma di che colore è quale modello deve essere un revenge dress?
E’ uso comune pensare che il revenge dress sia di colore nero, ma niente vieta di l’untare su un rosso Valentino oppure su un bianco candido. Come hanno fatto altre celebrities più di recente. Poi il modello. Deve essere molto molto sexy, con spacchi, scolli e cut out che lasciano intravedere parti del corpo.
L’idea è quella tratta di vestirsi in modo da provocare un senso di pentimento o rimorso nelle persone che hanno fatto un torto. Non solo, nel revenge dress bisogna sentirsi a proprio agio e muoversi con disinvoltura.
Quindi scegliete un modello in cui potete muovervi con grande facilità.
Il revenge dress oggi
L’evoluzione del revenge dress oggi può essere riscontrata nell’abito indossato da JLo dopo aver divorziato da Ben Affleck, presentandosi a un party con un abito lungo di Tamara Ralph tutto argentato e aperto sui lati, chiuso solo da grandi fiocchi neri. Un abito in grado di mostrare tutta la bellezza del suo fisico.
Dunque come si può vedere non occorre rivolgersi ai grandi brand per trovare l’abito giusto, anzi a volte sono proprio i designer di nicchia a proporre modelli perfetti.
Questo perché spesso si possono spingere oltre i soliti canoni estetici e sperimentare.
Quindi sono perfetti di mini dress di Norma Kamali, ma anche quelli lunghi di Staud a schiena nuda o quelli con cut-out di Self Portrait. Oggi poi, si possono trovare anche a prezzi accessibili, su reseller come My Theresa.
Related Posts
Tutte pazze per il kilt,kilt, l’ultimo trend di stagione
Il Kilt, dalle Highlands scozzesi torna la passione per la gonna a pie
Femminilità senza confini da Ermanno Scervino per la primavera estate 2025
Milano Fashion Week: Ermanno Scervino per la primavera estate 2025, i
L’AfricaL’Africa ispira la moda
L'Africa ispira la moda. Il continente africano è sempre stato di gra
Paesaggi sognanti e atmosfere avvolgenti ispirano la collezione Genny
Atmosfere sognanti e avvolgenti, il dreamscape delle pamapas ispirano
N21N21 e DELDEL CORE:CORE: le collezioni Autunno/Inverno 24/25 alla Milano Fashion Week
N21 e Del Core portano le collezioni per l'Autunno/Inverno 24/25 alla
La camiciacamicia di flanella,flanella, un tocco grunge in stile Kate Moss
La camicia di flanella: dalla sfilata di Bottega Veneta nel 2023, ques