Il kimonokimono da spiaggia, un must da diva anni ’20
WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina credits: @vicidolls
Volete una novità da sfoggiare queste vacanze? E’ il kimono da spiaggia, il capo da aggiungere al vostro guardaroba, secondo i diktat di questa estate.
Di solito realizzato in un materiale leggero e fluido, è l’evoluzione del copricostume, comodo ed elegante allo stesso tempo, da indossare per andare in spiaggia ma anche per l’aperitivo. E non occorre optare per i modelli lunghi fino ai piedi, perché il must di questa stagione è la versione corta. Ideale per le passeggiate lungo il mare o per leggere un libro sotto l’ombrellone.
Il kimono, si indossa da mattina a sera
Ma attenzione il punto forte del kimono da spiaggia è che non si usa solo come copricostume, se abbinato a shorts o gonna può essere indossato anche la sera. E’ infatti spesso definito un capo passepartout ovvero si può usare al posto della giacca nelle mezze stagioni e d’estate sopra il costume. E’ talmente versatile che, per il mare, può essere abbinato a diversi capi di abbigliamento: shorts, pantaloni da ciclista, bermuda e minigonne.
Scegliere sempre la silhouette a T, osare con le stampe
Le stampe più belle viste tra le collezioni di questa estate? Quelle boho o ispirate alla natura o agli animali esotici. In effetti, complice la sua storia, il kimono è uno dei capi più chic – se abbinato a dovere. Ha una silhouette a T con le maniche ampie, sempre semplice ma in realtà ha una silhouette molto strutturata. Chi ha viaggiato in Giappone sa che questi capi possono raggiungere anche prezzi esorbitanti, se realizzati con materiali speciali e lavorazioni complesse. In effetti, guardando a Oriente, il kimono è da sempre stato una grande ispirazione per i grandi stilisti, che lo hanno interpretato in più versioni, da quelle contemporary a quelle più avant-garde.
Il kimono replica un look da diva
Quindi, perché indossarlo in estate? Per evocare un look da diva, infatti i kimono erano molto amati dalle dive di Hollywood degli anni ’20 e ’30, che li tenevano indosso anche tutto il giorno per muoversi dalla casa alla piscina (anche in versioni extra ricche decorate con piume e pailettes). Corti e pratici, oggi si indossano tutto il giorno per andare al mare, come fossero mantelle.
Da ricordare: scegliere sempre silhouette oversize e tessuti impalpabili. Se vi sentite più a vostro agio indossando anche i pantaloni, vale la pena abbinare il kimono a un modello di pantaloni ”a palazzo” ovvero dalle forme dritte e larghe fino ai piedi. Con un look di questo tipo vince sempre la fluidità, tutto deve essere morbido, non attillato. E’ importante anche la scelta dei colori, quest’estate puntate sui toni pastello (bellissimi gli abbinamenti tra i neutri). Da Zara o H&M questa estate ci sono modelli molto interessanti, a prezzi più che abbordabili.
Shop the trend
Related Posts
Le festefeste di Ferragosto,Ferragosto, ad ogni party il suo look
Quale momento migliore per giocare con lo stile? Dai vestiti scintilla
Ladylike,Ladylike, la parola da imparare per essere cool questa stagione
Ladylike. Gonne longuette e cardigan hanno spopolato sulle passerelle
TRENDTREND ALERT –– gli OrecchiniOrecchini a Goccia,Goccia, una pioggia di Stile
Orecchini a goccia: tutte li vogliono. Sono l’accessorio da avere ad
AntonioAntonio MarrasMarras Primavera/EstatePrimavera/Estate 20252025
Antonio Marras Primavera/Estate 2025. Scopri tutta la nuova collezione
Focus sulla settimanasettimana della modamoda di Milano:Milano: i must dell’A/I 2025/26
Settimana della moda Milano Autunno Inverno 2025/26: tra 60 sfilate e
MaxMax Mara:Mara: la CollezioneCollezione IspirataIspirata a Colette,Colette, scrittricescrittrice e giornalistagiornalista
Max Mara Milano Fashion Week. Ecco la collezione Autunno/Inverno 2024/