Tutte le virtù del lino,lino, il re di questa estate
WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina credits: Instagram @daniellemetz
E’ entrato anche nelle collezioni dei marchi ‘da passerella’, alternativa a canapa e bambù.
Vegetale e riciclabile, sostenibile per natura, ipoallergenica e destinata a durare a lungo. La fibra di puro lino sta vivendo un momento di grande successo, e non solo perchè l’estate è appena iniziata.
Da sempre il lino è un materiale molto amato dalle donne, che – si sa – amano indossarlo nelle stagioni calde. Se in passato veniva spesso abbinato a una clientela un po’ agè, che riempiva la valigia per le vacanze con camicie oversize e gonne a campana dalle tonalità sorbetto. Ora le cose sono cambiate: ci sono marchi nuovi che puntano su abiti estremamente chic con stampe meravigliose, fit super cool, realizzati in 100% lino.
Ne sono un esempio aziende come Zimmermann o Farm Rio, che hanno fatto del lino un materiale da passerella, proposto con stampe etniche, floreali o addirittura di animali esotici. I must sono gli abitini con le gonne a pieghe o addirittura i completini (bermuda e camicia) con la stessa stampa.
In effetti i completi, come il mix bermuda e camicia nello stesso colore (i neutri vanno per la maggiore) sono uno dei must di stagione, oggi proposti anche per l’ufficio (sì, anche con i bermuda, non solo pantalone lungo).
Questi abbinamenti sono diventati i preferiti di tante influencers, basta scorrere i social network per trovare tante ispirazioni. Come dare un twist al semplice look camicia e pantalone? Basta scegliere gli abbinamenti giusti, come una bella cintura di cuoio, un cappello di paglia, un paio di espadrilles. Certamente, anche in città.
Leggero ed elegantissimo, infatti, il lino è il tessuto dell’estate per eccellenza, che a seconda dell’occasione può assicurarvi un look romantico, boho-chic o minimalista. L’abito lungo di lino, infatti, se arricchito con accessori importanti può avere un’allure molto elegante, perfetto per il giorno, abbinato a sandali flat o espadrillas, così come per la sera, con sandali dal tacco altissimo. Quali modelli? L’abito chemisier midi, stretto in vita con una cintura, il peplo, o quello con dettaglio drappeggiato sul fianco. L’effetto degrado, molto usato nel lino, è meglio riservarlo per le località marine dove sfoggiare dolci sfumature come il giallo burro o il rosa marshmallow.
In effetti è un momento importante per le fibre naturali, amate anche da stiliste importanti come Stella McCartney, che spesso le sceglie per le sue passerelle. Tra i materiali più usati, oggi, c’è anche la canapa biologica, amata da Jacquemus – che la usa regolarmente. Richiede meno acqua del cotone e niente pesticidi, inoltre è una coltura carbon-negativa, che significa che rimuove più Co2 dall’atmosfera di quella emette. Ha proprietà antimicrobiche e protegge la pelle dai raggi nocivi del sole. C’è poi la fibra di bambù, che può sopravvivere con l’acqua piovana e può essere raccolto senza sradicare la pianta: quindi iper-sostenibile. Ma meglio scegliere sempre il bambù organico, per essere certi di indossare una fibra rispettosa della Terra e dell’uomo.
Shop the trend
Related Posts
Lusso Sussurrato moda IRL
Un “back to basic” o meglio un ritorno all'essenziale? Questo il p
MOONMOON BOOTSBOOTS in città? Perchè no, ecco come vestirsi ‘COOL’ a DICEMBRE
Ecco alcuni must-have che ti aiuteranno ad affrontare l’inverno in c
FashionFashion Fruit:Fruit: le nuove fibre a base di uva, arance e banane a servizio della moda
Le nuove fibre e i nuovi tessuti realizzati a partire dagli scarti del
I 6 errorierrori da evitare per un look ELEGANTEELEGANTE
Dalle unghie all'ombelico in vista, cosa NON fare nelle occasioni form
6 micro trend sotto i 200 euro
Dall'abito a trapezio alle mitiche 'jelly shoes' che tornano di moda,
Pitti Highlights, il meglio della 105esima edizione
Pitti highlights, le novità più interessanti della 105esima edizione