Bentornato LittleLittle BlackBlack Dress:Dress: il tubino è un must have della P/E 2024
WORDS BY STAYINTREND – Foto di copertina credits: Launchmetrics/Spotlight
In passerella versioni di ogni lunghezza e colore, persino con paillettes e frange.
In maglia stretch o fibra di lurex, a pois o righe, o addirittura con le frange. Il tubino è forse il capo più visto sulle passerelle della primavera-estate 2024. Interpretato in diverse forme e colori, è in effetti un capo che non passa mai di moda, così le aziende del pret-a-porter provano a stimolare i consumi con un pezzo che ogni donna considera fondamentale nel proprio guardaroba. Infatti secondo un sondaggio del Daily Mail, noto tabloid inglese, il 75% delle donne ritiene che il tubino sia il capo d’abbigliamento più importante nella storia della moda. Quindi un must have da avere nell’armadio. Corto e spesso senza maniche, il tubino è l’abito da sera o da cocktail per eccellenza. E se prima era riservato a situazioni formali e considerato meno amato dalle giovanissime, oggi invece sono proprio le nuove generazioni ad acquistarlo. In passerella per la P/E 2024 lo abbiamo visto cortissimo, al ginocchio, o anche midi, nero, a righe, pois, con le frange. Insomma in infinite varianti.
Chanel ha presentato una versione navy, in morbido tessuto a righe con dettagli rosa pastello. Perfetto per una gita a Capri.
Da Ottolinger ha sfilato una versione più sportiva, mentre Michael Kors ed Hermès hanno puntato su versioni da sera. Dal designer statunitense il tubino è in paillettes color sabbia e con dettagli in vita; mentre la maison francese Hermès ha presentato una versione cortissima, non aderente ma in un tessuto dall’effetto vedo-non-vedo bianco lattiginoso.
Quello più creativo? Da Tory Burch, che propone una versione verde lime ricoperta da una cascata di frange con paillettes nere.
Ci sono poi la versione morbida di Mugler e quella strutturata con dettagli cut-out di Valentino, o ancora la versione iper chic sartoriale di Coperni.
Il più trendy? Quello di Y/Project che punta sul denim, altro trend di stagione.
Insomma ne ha fatta di strada il little black dress, o LBD, che compie quasi 100 anni se si pensa che a proporlo per la prima volta fu Coco Chanel nel 1926 col nome di ‘petite robe noir’ (tradotto appunto little black dress) con l’intento di creare un vestitino nero per tutte le occasioni. Nacque così il tubino: nero per essere neutro, in jersey per essere pratico, dalla linea a tubo, scivolata, con il punto vita basso e la gonna corta per agevolare i movimenti della donna che lavora. Lo rese poi popolare Audrey Hepburn, indossandolo in Colazione da Tiffany (quel modello è stato venduto all’asta da Christie’s per 410.000 sterline nel 2006). E poi l’indimenticabile Lady D, che più volte lo ha scelto per i suoi look rendendoli iconici.
Related Posts
FendiFendi Autunno/InvernoAutunno/Inverno 24/2524/25 alla MilanoMilano FashionFashion WeekWeek
Fendi Milano Fashion Week. Scopri tutta la collezione Autunno/Inverno
Non chiamatelo underwear! Lo slipslip dressdress è il passepartout del 2024
La sottoveste passa da capo d'abbigliamento destinato al contesto priv
TheThe KingKing ofof Colors,Colors, la BiografiaBiografia dello StilistaStilista ItalianoItaliano EnricoEnrico CoveriCoveri
Nella moda pochi nomi si ricordano con la stessa intensità di Enrico
EffettoEffetto Ottico:Ottico: il MarmoMarmo da CavalliCavalli e il trompetrompe l’oeill’oeil di RambaldiRambaldi
Roberto Cavalli e Marco Rambaldi alla Milano Fashion Week. Ecco le col
CristalliCristalli di Eleganza:Eleganza: l’Incantol’Incanto dell’Altadell’Alta GioielleriaGioielleria
Alta gioielleria: in un universo di stravaganza e incanto, dove gli sm
SimoneSimone RochaRocha Primavera/EstatePrimavera/Estate 2525
Simone Rocha Primavera/Estate 25. Scopri tutta la nuova collezione rea