N21N21 e DELDEL CORE:CORE: le collezioni Autunno/Inverno 24/25 alla Milano Fashion Week
WORDS BY STAYINTREND – Foto credits: Launchmetrics/Spotlight
Il glamour anarchico di N21 e i riferimenti alla natura di Daniel Del Core alla Milano Fashion week per l’Autunno/Inverno 24/25
Il glamour anarchico di N21
Ricordate il bon-ton? Ecco è ora di sdoganarlo con qualche tocco da ribelle. Parola di Alessandro Dell’Acqua, che con la sua nuova collezione A/I 24/25 per N21 ripropone i classici del guardaroba anni ’80 e ’90 ripensati con quella che lui stesso definisce ”un pizzico di anarchia”. Tutto il ragionamento parte dal tailleur in panno nero, tagliato al vivo e ricamato con cristalli. Da qui sono ripensati i dettagli di tutta la collezione: le gonne e gli abiti sono costruiti con pannelli aperti, prevedono sottovesti o anche tocchi nude look. I maglioni sono in marabu, come le stole che si sovrappongono ai cappotti in lana bouclé dal taglio maschile. Desiderabilissimi gli abiti in chiffon, trasparenti e aperti sui lati, così come gli abiti bustier in panno neoprenato. Anche qui arriva il kilt, must di stagione, ma le pieghe sono aperte sui lati per lasciar intravedere il corpo. E i capispalla? Grintosi, come le mini giacche in pelle che sono doppiate con il neoprene o i cappotti in eco pelliccia leopardata, da portare con i guanti in pelle rossa.
La natura osservata da Del core
Dopo aver conquistato i red carpet più importanti, il giovane stilista italo-tedesco Daniel Del Core punta sul redy-to-wear, ampliando la collezione con molti capi anche per il daywear. La sua collezione autunno/inverno 2024/25 si ispira alla natura, in particolare gli insetti. Ogni abito è strutturato in modo da ricordare le forme di farfalle e insetti vari, celebrando minuziosamente le forme delle loro corazze e i loro colori. In collezione c’è tanta maglieria in cashmere, tutta lavorata a mano con intarsi e intrecci che ricordano il bozzolo della farfalla, poi il mohair pettinato, per dare l’idea del comfort. Preziosissimo l’abito in maglia bianca costruito con delle reti di lana da cui escono ciuffi di fili di cashmere. Per la sera, tanti drappeggi e una pioggia di cristalli. Qui il focus è su top e bustini, con tagli, cerniere lampo e revers che ricordano un fiore che sboccia.
Related Posts
La giaccagiacca di camoscio,camoscio, un’icona di stile dagli anni’70 a oggi
WORDS BY STAYINTREND - foto copertina credits @mariellelindahl Dalle s
“Sempre,“Sempre, concon amore”.amore”. L’addioL’addio (sentitissimo) di PierpaoloPierpaolo PiccioliPiccioli
Pierpaolo Piccioli, direttore creativo, lascia Valentino dopo 25 anni.
S.S.Daley,S.S.Daley, OspiteOspite SpecialeSpeciale aa Pitti UomoUomo 105105
S.S.Daley, lo stilista londinese arriva a Pitti Uomo 105 a Firenze per
MaxMax MaraMara Resort 2025
Max Mara Resort 2025. Scopri tutta la collezione su Stayintrend!
GuessGuess Jeans,Jeans, uno SguardoSguardo al PassatoPassato per EvolversiEvolversi nel FuturoFuturo
A Pitti Immagine Uomo 105 debutta la nuova collezione Guess Jeans ispi
Bentornato LittleLittle BlackBlack Dress:Dress: il tubino è un must have della P/E 2024
In passerella versioni di ogni lunghezza e colore, persino con paillet